Eh si!
Siamo in vacanza, finalmente!
La scuola è finita!
Anche questa seconda media è stata vissuta. Direi piuttosto intensamente.
E’ stata sicuramente più faticosa e impegnativa della prima.
Matilde ha lavorato alternando momenti di stanchezza a momenti di entusiasmo e tonicità.
Ha scoperto che l’analisi logica è tosta e ostica e che si è consolidata la passione per il disegno ( stiamo parlando già da alcuni mesi del liceo artistico come possibile scelta di scuola superiore).
Ha continuato a partecipare con voglia e attenzione al progetto coro e ha mantenuto costante il poco entusiamo per la geografia.
Ma nel complesso è stato un anno proficuo, sia dal punto di vista didattico e dell’apprendimento che dal punto di vista dell’interazione con i compagni e i docenti. Anzi, proprio pochi giorni prima che finisse la scuola mi ha detto: ” Che peccato che le medie durino solo tre anni. La mia è la classe migliore del mondo!”.
Ora si godrà qualche settimana di assoluto riposo ( se non contiamo l’impegno all’oratorio estivo, ovviamente!”) prima di iniziare i compiti delle vacanze che ahimè sono parecchi!
Si è concluso anche per me l’impegno mensile del corso di formazione continua per insegnanti yoga su “L’ascolto e la comprensione di sè e degli altri”.
“Catia, ti sei divertita?” mi ha chiesto mio padre sabato sera.
“Si, papà, tantissimo, in questi corsi non solo mi diverto, specialmente quando si forma un bel gruppo, ma imparo davvero tante cose che servono non solo per il mio lavoro ma per la mia vita, per migliorare il mio modo di rapportarmi con gli altri e per conoscere un pochino di più me stessa”.
L’oratorio estivo è cominciato!
Matilde martedì mattina si svegliata prestissimo e mi ha detto: “Se ti dicessi che sono calma sarebbe una bugia. Sono emozionatissima per questo ruolo di animatrice che mi aspetta!”
E così per sdrammatizzare Luca ed io abbiamo messo in scena un’investitura ufficiale in cui io, utilizzando la bandanna dello staff dell’oratorio estivo in nome di Dio, di San Michele e ovviamente di San Pier Giuliano Eymard ( patrono della nostra Parrocchia) l’ho nominata animatrice. E’ stato un passaggio di testimone, visto che quella bandanna fino a l’anno scorso l’avevo usata io…
Anche i laboratori hanno preso avvio.
Io sono come sempre impegnata con le bambine nel laboratorio di composizioni di fiori di carta…
Come avevo già accennato in qualche post fa quest’anno il titolo dell’oratorio estivo è “Tutti a tavola. Non di solo pane vivrà l’uomo” e così ho pensato di creare insieme alle bambine delle belle composizioni per decorare la tavola quando la famiglia si ritrova nel momento del pasto.
Come sempre punto l’attenzione su tutto ciò che posso riciclare e quest’anno il primo progetto che ho proposto è partito dal riutilizzo delle cassettine delle fragole…
… che sono state smaltate di bianco …
e sono state poi trasformate in un allegro praticello di margherite …
… con una farfallina che si appoggia delicata…
Ecco il work in progress delle cassettine delle bimbe …
E veniamo al consiglio di lettura della settimana.
Continua il mio viaggio alla scoperta dei benefici di quella che ormai è diventata ufficialmente la mia bevanda preferita: acqua tiepida e limone.
Ormai è un rito quello di alzarmi al mattino presto e godermi dei minuti tutti per me, immersa nel silenzio e sorseggiando il mio bicchierone di acqua e limone.
O doccia interna come la definisce Simona Oberhammer.
Ecco il libro che consiglio a tutti.
Lo consiglio perchè non solo è estremamente chiaro e dettagliato nell’esporre i benefici di questa cura e nello spiegare come preparare questa bevanda ( dalla scelta dei limoni e dello spremiagrumi, le dosi ecc…) ma propone tutta una serie di varianti e ricette speciali per affrontare determinati disturbi, come per esempio la gastrite. In questo caso, e la cosa mi interessa molto, la naturopata consiglia di aggiungere della malva che con la sua azione disinfiammante aiuta nel combattere questo malessere.
Che cosa ci porterà la nuova settimana?
Ci porterà ancora tanta creatività, una gita ad un castello e tanta tanta gioia!
Buon fine settimana cari amici!
Anche da parte di Zolta!
Con questo post partecipo ( nella parte che riguarda il mio consiglio di lettura ovviamente) all’iniziativa “Il venerdì del libro” di Homemademamma
Buon inizio vacanze allora
Mi piaceMi piace
Ciao Monica e grazie!
P.S. Abbiamo ancora in sospeso un cuoricino di stoffa.
Nei prossimi giorni ti scrivo in privato così ci accordiamo per vederci se vuoi!
Mi piaceMi piace
Volentieri! A presto
Mi piaceMi piace
Anche qui scuola finita e ragazzi a casa. Adesso dovrò inventarmi qualcosa per non farli annoiare nei lunghi pomeriggi in aperta campagna, un po’ isolati dal resto del mondo. Se noi non andiamo nel mondo cercheremo di attirare il mondo da noi!!!
Oggi o domani monteremo la piscina e cominceremo ad invitare amici e amiche. Non ci sarà da annoiarsi!!!
Quello che scrivi sul corso di formazione continua è quello che spero di trovare con l’Accademia di naturopatia. Non solo conoscenze ma anche un cambiamento interiore forte… e so che sarà così e ho anche un po’ di paura!!!
Abbarccio forte te e Matilde a vi faccio tanti auguri per l’Oratorio e i laboratori.
Bacioni
Francesca
Mi piaceMi piace
la classe più bella del mondo..affermazione che mi fa accapponare la pelle perché ho impresso nella mente quella che ancora adesso dice Martina ” le medie.. un incubo” che abbiamo vissuto con lei! Fortunatamente alle superiori è andata meglio..
Buon oratorio estivo a mamma e figlia!!
Mi piaceMi piace
Ciao Angela e grazie!!!!
Mi piaceMi piace
Che belle le feste in piscina casalinghe con gli amici!
Purtroppo da noi in collina sembra impossibile montare una piscinetta!
Si, finora i corsi che ho frequentato sono stati soprattutto strumenti di crescita personale.
Ne ho un altro in programma per il prossimo anno. Se va in porto la cosa ne parlerò sul blog.
Ricambiamo gli abbracci e grazie per gli auguri. L’oratorio estivo è un’esperienza arricchente ma credimi, molto faticosa!
Un bacio
Mi piaceMi piace
Che bello il liceo artistico, sarebbe piaciuto anche a me!! E’ in gamba Matilde, sono sicura che darà il massimo come animatrice “ufficiale” 😀
Buone vacanze allora! un saluto
Mi piaceMi piace
Ciao Daniela,
si dopo un’idea iniziale che la voleva indirizzata verso il liceo musicale ha invece maturato che il liceo artistico fa più al caso suo e che porterà avanti il discorso musica come attività extrascolastica.
Io sono molto contenta.
L ho sempre vista portata per le attività creative.
Mi piaceMi piace
che bimba in gamba!..che poi bimba non è più, ma insomma…mi concedo questa licenza!
Mi torna in mente Giulia e la sua attività di capo scout, con i suoi lupetti, ormai grandi anche loro.Esperienza grande, enorme direi, così importante per la donna meravigliosa che è diventata.(…cuore di mamma….)
godetevi questa estate che arriva, godetevi le settimane …senza compiti! L’oratorio, il suo impegno ma anche il riposo e il relax…
..Io sono invece molto molto agitata per il nipotino in arrivo……sarà un’estate di tensione!
Emanuela
Mi piaceMi piace
Che belle immagini ci hai donato, oggi!! Grazie. E’ vero, è iniziata l’estate. I miei cuccioli lunedì inizieranno con il centro estivo Sport d’estate… avrei tanto voluto farli riposare un po’ ma… se la mamma ed il papà lavorano una soluzione va trovata!
In bocca al lupo a Matilde per tutto ciò che l’aspetta e grazie per il suggerimento di lettura che colgo al volo!
Ps. Zolta è una meraviglia! Mi ricorda molto il mio caro Tigre!
Mi piaceMi piace
La tensione è fisiologica in queste circostanze!
Vi penserò tanto e facci sapere ….
Mi piaceMi piace
Io sono felice, nel mio piccolo, di dare una mano a tutte quelle mamme e quei papà che lavorano e che affidano i loro figli agli educatori e volontari dell’oratorio estivo.
P.S. Il nostro Zolta è un gatto dolcissimo e coccolone e io mi diverto tantissimo a fotografarlo!!!!
Mi piaceMi piace
Anche la mia primogenita ha finito la 2° media effettivamente è stato un anno faticoso…
Ciao
Mi piaceMi piace
Pure qui seconda media archiviata 9e geografia non digerita). Brava Matilde che comincia già ad orientare le sue passioni, il prossimo anno il tempo per la scelta è veramente risicato per cui bisognaavere le idee chiare perché, ovviamente, non si può andare a tutti gli open day.
Mi piaceMi piace
Dicono che la terza media paradossalmente sarà più leggera (esami a parte!).
Speriamo!
Mi piaceMi piace
Ciao Lu,
noi è già da qualche mese appunto che navighiamo in Internet per cercare di capire quale possa essere il liceo artistico ( milanese ovviamente) più consono. Ne abbiamo trovato uno di cui alcuni ci parlano bene, altri ci parlano male come è consuetudine, ma che ci sembra adatto per l’attenzione che viene posta al discorso DSA. E questo per noi è importante!
La tua giovane donna ha qualche idea sul suo futuro scolastico?
Mi piaceMi piace
a rega bongiorno
Mi piaceMi piace